Pellegrinaggio a Collevalenza e Assisi – Gruppi precostituiti – Minimo 6 persone.
Collevalenza è un piccolo borgo medievale nella frazione di Todi nella provincia di Perugia. E’ posta su di una collina all’altezza di 354 m sul livello del mare. Madre Speranza di Gesù, al secolo María Josefa Alhama Valera, qui realizzò per ispirazione divina un imponente santuario detto dell’Amore Misericordioso di Dio noto anche per le piscine e l’acqua miracolosa. Infatti sono presenti delle piscine come quelle di Lourdes in cui l’ammalato si immerge, mendicando dal Signore guarigione fisica e spirituale.
Assisi è famosa per essere il luogo di nascita di San Francesco, il santo patrono d’Italia e, inoltre, ha dato i natali a Santa Chiara fondatrice delle monache Clarisse, non ultimo, qui è custodito il corpo incorrotto di San Carlo Acutis. Immersa in un paesaggio collinare, la città conserva intatto il suo fascino medievale, con stradine acciottolate e antiche mura che raccontano storie di fede e storia della Chiesa Cattolica. La Basilica di San Francesco, con i suoi affreschi di Giotto, è uno dei luoghi più visitati al mondo, meta di pellegrini e turisti. Oltre alla religiosità, Assisi offre anche scorci panoramici mozzafiato e una gastronomia tipica che richiama le tradizioni umbre. Passeggiando tra le sue vie, sembra che il tempo si fermi, permettendo di vivere un’esperienza unica e profonda.
Pranzo libero e cena in struttura religiosa
Ritrovo dei Signori partecipanti e di primo mattino partenza del MiniBus con possibilità di salita ai caselli della A1. Soste durante il viaggio. Arrivo nel pomeriggio al santuario di Collevalenza. Assegnazione camere riservate. Inizio visita dell’imponente santuario, dei gesti religiosi e accesso alle piscine. Partecipazione alle funzioni liturgiche. Pernottamento.
Pranzo libero e cena in hotel
Dopo la colazione, proseguimento delle visite in santuario, Via Crucis.
Partenza per raggiungere Assisi. Arrivo nel pomeriggio in hotel nelle vicinanze della Basilica Santa Maria degli Angeli e assegnazione camere riservate. Trasferimento nella parte alta di Assisi e inizio visite: basilica di San Francesco con i suoi bellissimi affreschi di Giotto, Chiesa della Spogliazione dove riposa il giovane San Carlo Acutis e basilica di Santa Chiara. Partecipazione ai vespri e alla santa Messa.
Rierto in hotel e, dopo cena, processione con le fiaccole, recita del santo Rosario guidato dai frati minori. Pernottamento.
Pranzo libero
Dopo la colazione, partecipazione alla preghiera delle lodi in basilica e santa messa. Transito e preghiera nella Cappella della Porziuncola, tempo per meditazioni personali.
Partenza del viaggio di ritorno a Milano, soste e arrivo nei luoghi di partenza in serata.
Il programma di pellegrinaggio può subire variazioni pur rimanendo integro nelle visite indicate.
Il pellegrinaggio può essere organizzato con aereo da Milano – Roma – Torino – Napoli – Catania e dalle principali città d’Italia. Richiedi senza impegno una quotazione personalizzata QUI
In alto a questa pagina clicca sul bottone PRENOTA e compila i tuoi dati e le tue preferenze o supplementi e clicca invia. Riceverai conferma della tua prenotazione.
Il saldo del pacchetto viaggio deve essere effettuato 30 giorni prima della partenza.
Gratis + Quota gestione pratica di iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
Riduzione 50% della quota + Quota gestione pratica di iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
Gratis + Quota gestione pratica di iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
-10% della quota + Quota gestione pratica di iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
Il Viaggiatore deve essere in possesso di documento d’identità valido per l’espatrio.
Consigliamo abbigliamento di stagione in cui si effettua il pellegrinaggio e, in ogni caso, prima della partenza, aggiorniamo sempre il viaggiatore sulle condizioni meteo del periodo.
Gli hotel offrono Wi-Fi gratuita.
La corrente elettrica è 220 Volts.
La cucina della regione Umbria è ricca di piatti particolari e saporiti.
Gli hotel che ci ospitano sono selezionati per offrire le opportune modifiche, di conseguenza, è bene segnalare all’iscrizione qualsiasi tipo di intolleranza o allergia per provvedere per tempo, prima della partenza, alle eventuali necessità personali.
Puoi consultarli cliccando QUI
Viaggiare Sicuri QUI