Pellegrinaggio a Fatima 10 – 14 Maggio da Milano
È frequentanto dai cattolici come uno dei più importanti luoghi del culto mariano e in particolare dai portoghesi. Viene definito ed è anche considerato l’Altare della Chiesa e del mondo. A Fatima, questa cittadina portoghese, la Madre di Dio è apparsa nel 1917 a tre bambini lasciando chiaramente messaggi e profezie per l’umanità.
Decidersi per un pellegrinaggio a Fatima significa scoprire che da quasi 110 anni è una delle mete più ricercate dai fedeli di tutto il mondo e lascia al pellegrino soprattutto importanti riflessioni intime. È un viaggio in Portogallo, una bellissima nazione che si affaccia sull’oceano Atlantico con capitale Lisbona anche denominata dei 7 colli come Roma.
Fu la Beata e sempre Vergine del Rosario di Fatima a richiedere espressamente la realizzazione di una Cappellina in Suo onore il 13 agosto del 1917 ed esplicitamente indicata nell’apparizione del 13 ottobre di questo stesso anno ai veggenti Lucia, Francesco Marto e Giacinta Marto: “Voglio dirti che facciano qui una cappella in Mio onore; che sono la Madonna del Rosario” (dalla prima Memoria di Suor Lucia). Da 1917 il pellegrinaggio a Fatima è divenuto una pratica per milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo e perchè visitato più volte da diversi Pontefici.
La cappellina fu realizzata nel 1919, sul luogo delle apparizioni del 1917 alla Cova da Iria e, da allora, lo spazio del Santuario è stato edificato a causa del significativo afflusso di pellegrini.
Il Santuario e anche ogni pellegrinaggio a Fatima è certamente memoria fondante: le apparizioni della Madonna ai tre Pastorelli e perchè il messaggio, il suo studio, la sua missione e la diffusione di questo messaggio è certamente ancora un mezzo di evangelizzazione per tutto il mondo.
“Le parole della Vergine che mi rimasero più impresse nel cuore furono quelle con cui la Madre del Cielo chiedeva che non si offendesse più Dio, nostro Signore, che è già troppo offeso! Oh, come vorrei che risuonasse in tutto il mondo, e che tutti ascoltassero questa voce.” Lucia dos Santos – sull’apparizione del 13 ottobre 1917
Il Santuario di Fatima succesivamente alla sua realizzazione è divenuto, per volontà espressa della Sede Apostolica, un Santuario Nazionale Portoghese.
Viaggio con volo diretto a Ftaima con cena in hotel.
Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa e/o Bergamo Orio al Serio. Partenza del volo diretto di linea in classe turistica. Arrivo all’aeroporto di Lisbona e, successivamene tour panoramico in pullman della città. Pranzo libero.
Visite a Lisbona alla Cattedrale Sé e allla Basilica di Sant’Antonio, luogo della nascita del Santo racchiuso nei sotterranei della omonima chiesa vicino alla cattedrale di Lisbona.
A seguire trasferimento in pullman a Fatima e arrivo in hotel, assegnazione camere.
Dopo la cena, tutte le sere di permanenza a Fatima, S. Rosario internazionale alla Cappellina Apparizioni, processione con fiaccole e recita del santo Rosario di intercessione alla Santa Vergine Regina di Fatima. Pernottamento.
Giorni dedicati a visite in pellegrinaggio a Fatima con colazione, pranzo e cena in hotel.
Dopo la colazione, tutte le giornate dedicate a conoscere e vivere i luoghi che hanno contraddistinto Fatima e il suo maestoso santuario.
Partecipazione quotidiana alla Santa Messa e alle liturgie proposte dal santuario.
Via Crucis sul percorso denominato Calvario Ungherese con visite a Valinhos e Aljustrel il villaggio dei tre pastorelli.
Visite in Santuario di Fatima:
al Museo del santuario contenete la raccolta di oggetti preziosi ed ex voto e la famosa corona della statua della Madonna con incastonato uno dei due proiettili che colpì S. Giovanni Paolo II nell’attentato in p.za S. Pietro il 13 maggio 1981;
alla bellissima Basilica di Nostra Signora del Rosario in stile neobarocco a navata unica e l’antistante colonnato di 200 colonne che forma due ampie braccia che si aprono sulla spianata di Cova d’Iria come a volere abbracciare i pellegrini. All’interno della basilica si raggiugono le tombe dei pastorelli che riposano nei transetti;
alla Basilica minore della Santissima Trinità, conferimento di questo titolo si inserisce nel contesto della celebrazione del Centenario delle Apparizioni avvento nell’anno 2017. La costruzione di forma circolare è in grado di ospitare 10.000 persone.
Escursioni in Pellegrinaggio:
a Coimbra (190km A/R) al monastero Carmelitano dove visse Suor Lucia dos Santos e al memoriale espositivo dei suoi oggetti;
al magnifico Monastero di Batalha di Santa Maria (XIVsec.) e all’ immancabile Santuario di Nostra Signora di Nazaré e al caratterisitico villaggio di pescatori, denominato il Sitio, che si affaccia sull’oceano Atlantico;
alla caratteristica città di Tomar dove, sulla parte alta, si trova lo stupendo Convento monastero castello templare di Cristo. Costruito nel XII secolo e protetto da mura imponenti con all’interno l’antica Charola: Chiesa templare circolare. Un tempo la fortezza è originariamente appartenuta ai cavalieri templari e, in seguito alla dissoluzione dell’Ordine dei templari nel XIV secolo, il ramo portoghese dell’ordine, che qui trovò rifugio, si trasformò in sede dei Poveri Cavalieri di Gesù Cristo (ordine del tempio) e contribuirono a difendere il portogallo dagli spagnoli, a scacciare i mori e a finanziare le grandi scoperte sui mari del quindicesimo secolo, rendendo il Portogallo un impero.
Giorno dedicato ad altre visite in pellegrinaggio a Fatima con colazione in hotel e viaggio con volo diretto a Milano, pranzo Libero.
Colazione in hotel
Dopo colazione, Santa Messa in cappellina delle apparizioni e trasferimento in pullman a Lisbona con percorso panoramico.
Visita alla magnifica chiesa del Monastero di Jeronimus e, a seguire, visita alla Torre di Belem (entrambe XVI sec.)
A seguire raggiungimento in tempo utile dell’aeroporto di Lisbona per l’imbarco in aereo e partenza del volo diretto di rientro in Italia all’aeroporto di Milano Malpensa e/o Bergamo Orio al Serio con arrivo in serata.
Termine itinerario e servizi.
Il programma di pellegrinaggio a Fatima può subire variazioni pur rimanendo integro nelle visite indicate in programma.
-90% + Quota iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
-20% + Quota iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria, con due adulti in camera.
-15% + Quota iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
-100%
-10% della quota + quota iscrizione e assicurazione obbligatoria.
In alto a questa pagina clicca sul bottone PRENOTA e compila i tuoi dati e le tue preferenze o supplementi e clicca invia.
Riceverai conferma della tua prenotazione per il pellegrinaggio a Fatima.
Il saldo del pacchetto viaggio a Fatima deve essere effettuato 30 giorni prima della partenza.
Richiedi senza impegno una quotazione per la partenza da Catania, Napoli, Roma o dalla tua città a questo link: QUI
Il Viaggiatore deve essere in possesso di documento d’identità valido per l’espatrio.
Il Portogallo è un’ora in meno rispetto all’Italia.
Fatima è a 322 metri di quota, si trova a 130km a nord di Lisbona e dista circa 30 km dall’oceano Atlantico poichè risente dell’influsso del mare, ha un clima mite durante l’inverno con estati calde e secche. Consigliamo un abbigliamento pratico e certamente di stagione in cui si prenota il pellegrinaggio a Fatima, scarpe comode e abbigliamento sobrio nello spirito del Pellegrinaggio.
In Portogallo, che è parte della comunità europea e si paga la medesima tariffa che è applicata in Italia. L’operatore addebita o detrae il consumo in roaming dai volumi del piano tariffario / pacchetto nazionale. Per telefonare o inviare messaggi: prefisso Portogallo 00351.
Dal Portogallo verso l’Italia comporre: 0039 + numero. Dall’Italia verso Portogallo comporre il normale numero di cellulare.
Le strutture alberghiere da noi selezionate mettono a disposizione gratuita la Wi-Fi
La corrente elettrica è 220 Volts.
Il gusto dei cibi si avvicina alla tradizione dei paesi mediterranei ed è una cucina saporita, profumata e piena di storia. La sua posizione sull’oceano Atlantico lo rende ricco di pesca con i piatti di pesce e quelli della tradizione e nazionali: piatti di baccalà e sardine grigliate con contorni di verdure, riso e legumi. Il Portogallo è stato fra i primi ad esportare spezie e prodotti come: pepe, patate e pomodori. Inoltre, proprio per la sua storia e per il legame coloniale con il Brasile, il Portogallo ha anche una grandissima tradizione legata al caffè. La cucina parimenti non è mai monotona anche con primi a base di pasta. Le pasticcerie portoghesi analogamente sono eccellenti per la varietà dell’offerta di ogni genere ed è possibile dire che il dolce più noto è Pasteis de Nata o Pasteis de Belem. Ottimi anche i vini.
Gli hotel che ci ospitano a Fatima sono naturalemente selezionati per offrire le opportune modifiche, di conseguenza, è bene segnalare all’iscrizione qualsiasi tipo di intolleranza o allergia per provvedere per tempo, prima della partenza, alle eventuali necessità personali.
La moneta in Portogallo è l’euro. In caso di necessità è possibile prelevare denaro presso gli sportelli bancomat delle agenzie bancarie. L’uso di carte di credito e bancomat è diffuso.
La lingua locale è il Portoghese. La lingua italiana e inglese sono diffuse.
Informiamo sempre il viaggiatore e fino a poche ore prima della partenza fornendo i consigli più idonei.
puoi consultarlei QUI
Sito ufficiale del Santuario di Fatima: QUI
Sito Ambasciata Italiana Lisbona: QUI
Viaggiare Sicuri in Portogallo: QUI
Per i viaggi all’interno dell’UE: QUI
Sito per il trasporto aereo, IATA : QUI