Pellegrinaggio ad Assisi – La Verna – Loreto – Gruppi precostituiti – Minimo 6 persone.
Assisi è indissolubilmente legata a San Francesco, che qui nacque nel 1182 e fu proclamato santo nel 1228, due soli anni dopo la morte, da Papa Gregorio IX. Inoltre, pellegrinando ad Assisi, non si può dimenticare la visita a Santa Chiara nella omonima basilica e San Carlo Acutis che riposa per propria volontà nella chiesa del santo Sepolcro.
I fedeli arrivano ad Assisi, per compiere un pellegrinaggio particolare e intenso spiritualmente ripercorrendo le tappe più significative della vita e delle opere dei santi custoditi nella città umbra oggi Patrimonio Unesco.
La Verna è un luogo meraviglioso di pace e dove si respira un aria spirituale intensa e di serenità. Qui si trova il santuario, sorto in onore di San Francesco e dove ha ricevuto le stigmate, segno di un legame particolare di Gesù crocefisso con il santo poverello di Assisi per amore per alla Chiesa Cattolica. Il santuario della La Verna si trova nell’Appennino Toscano in provincia di Arezzo.
Loreto è un santuario con una storia significativa che risale al 1294 quando le mura della Santa Casa di Nazareth giunsero nello Stato Pontificio di allora. Situato nelle Marche, l’imponente Pontificia basilica santuario maggiore della Santa Casa e della Madonna di Loreto custodisce il luogo dove Maria nacque, visse come donna, sposa e madre di Gesù che secondo la tradizione è fu trasportata miracolosamente dalla Terra Santa. A testimonianza di tale evento è nota la visione di san Giuseppe da Copertino il quale, il 10 luglio del 1657, mentre si trovava nel convento di Osimo, vide moltitudini di angeli andare e venire dal Cielo sulla cupola della Santa Casa. Il santuario è un importante centro di spiritualità e arte, con una facciata rinascimentale e numerose opere d’arte che ne arricchiscono l’interno. Ogni anno, milioni di fedeli visitano il santuario per rendere omaggio alla Vergine di Loreto.
Pranzo libero e cena in hotel
Ritrovo dei Signori partecipanti e di primo mattino partenza del MiniBus con possibilità di salita ai caselli della A1 e A4 Soste durante il viaggio. Viaggio nella provincia di Arezzo e arrivo al Santuario di La Verna a 1128 s.l.m. dove San Francesco ricevette le Stigmate. Via Crucis e Santa Messa.
Visita del santuario, del museo, delle sale quattrocentesche e dell’antico convento. Nel pomeriggio partenza per il trasferimento ad Assisi e arrivo in hotel nei pressi della Basilica Santa Maria degli Angeli. Sistemazione nelle camere.
In Basilica, Partecipazione alla recita dei vespri. Pernottamento.
Pranzo libero e cena in hotel
Giornata interamente dedicata alle visite nella parte alta della città.
Dopo colazione, in MiniBus trasferimento in città alta. Percorso pedonale delle visite di 2,5 km.
Visite: Chiesa Abbazia di S. Pietro, Basilica di S. Francesco e Cripta, Chiesa S. Giacomo de Muro Rupto, Chiesa della Spogliazione con tomba del giovane san Carlo Acutis, Basilica di S. Chiara e Cripta dove riposa la fondatrice delle monache Clarisse.
(Visita facoltativa al Convento di San Damiano da Porta Nuova, 1 km tra discesa e risalita, rientro in hotel in autonomia).
Nel pomeriggio trasferimento in MiniBus in città bassa in hotel.
In Basilica Santa Maria degli Angeli partecipazione alla S. Messa e ai Vespri.
A seguire Santo Rosario con processione del sabato sera con le fiaccole e recita del santo Rosario. Pernottamento.
Pranzo in ristorante e cena libera
Dopo colazione partenza del MiniBus da Assisi per il trasferimento fino alla città di Loreto.
Visita della basilica, transito nella Santa Casa della Madonna di Loreto, partecipazione alla S. Messa.
Nel pomeriggio partenza del viaggio di ritorno a Milano con soste durante il percorso. Arrivo previsto in tarda serata nei luoghi di partenza. Termine servizi.
Il programma di pellegrinaggio può subire variazioni pur rimanendo integro nelle visite indicate.
Il pellegrinaggio può essere organizzato con aereo da Milano – Roma – Torino – Napoli – Catania e dalle principali città d’Italia. Richiedi senza impegno una quotazione personalizzata QUI
In alto a questa pagina clicca sul bottone PRENOTA e compila i tuoi dati e le tue preferenze o supplementi e clicca invia. Riceverai conferma della tua prenotazione.
Il saldo del pacchetto viaggio deve essere effettuato 30 giorni prima della partenza.
Gratis + Quota gestione pratica di iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
Riduzione 50% della quota + Quota gestione pratica di iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
Gratis + Quota gestione pratica di iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
-10% della quota + Quota gestione pratica di iscrizione e polizza assicurazione obbligatoria.
Il Viaggiatore deve essere in possesso di documento d’identità valido per l’espatrio.
Consigliamo abbigliamento di stagione in cui si effettua il pellegrinaggio e, in ogni caso, prima della partenza, aggiorniamo sempre il viaggiatore sulle condizioni meteo del periodo.
Gli hotel offrono Wi-Fi gratuita.
La corrente elettrica è 220 Volts.
La cucina della regione Umbria e nelle Marche è ricca di piatti particolari e saporiti.
Gli hotel che ci ospitano sono selezionati per offrire le opportune modifiche, di conseguenza, è bene segnalare all’iscrizione qualsiasi tipo di intolleranza o allergia per provvedere per tempo, prima della partenza, alle eventuali necessità personali.
Puoi consultarli cliccando QUI
Viaggiare Sicuri QUI