Assisi è legata a San Francesco. Inoltre, non si può dimenticare Santa Chiara e, da poco tempo, San Carlo Acutis. I fedeli arrivano qui per chiedere intercessione ripercorrendo le tappe più significative delle vite e delle opere di questi santi.
La Basilica Minore del “Volto Santo” di Manoppello custodisce una tra le più importanti reliquie della cristianità: l’immagine acheropita del volto di Cristo risorto! A Lanciano, nel 700 un monaco ebbe dei dubbi sulla reale presenza di Cristo nell’Eucarestia. Durante la messa, l’ostia e il vino consacrati si trasformarono realmente in carne e in sangue.
Il Santuario di Collevalenza voluto da Madre Speranza è luogo di grande spiritualità ed è possibile immergersi nelle piscine come a Lourdes per mendicare guarigione fisica e spirituale. Assisi è da secoli la meta di milioni di Pellegrini da tutto il mondo. I fedeli arrivano qui per riflettere sulla propria vita di fede.
Un minitour attraversando verso sud la bella Italia: a Loreto, alla Santa Casa di Maria nelle Marche, a San Giovanni Rotondo da Padre Pio e a Monte Sant’Angelo dall’Arcangelo San Michele in Puglia. Tre luoghi sacri che ti aspettano la tua visita.
Cinque santuari, luoghi di grande sacralità cristiana che segnano in modo significativo la presenza del divino in Italia e, in risposta, la devozione di milioni di pellegrini che ogni anno li visitano. Scopri le partenze e prenota un viaggio unico.
Il culto mariano a Roma ha lasciato innumerevoli segni sin dai primissimi secoli del cristianesimo da restare ancora meravigliati. Scegliere da dove iniziare a conoscere e orientarsi non è di certo cosa semplice. Con noi avrai una guida sicura nella Città Eterna.
Un santuario di una bellezza commovente, pieno di fascino e di mistero. Visitarla svela un millennio di incredibili vicende storiche e il legame a san Michele Arcangelo. Inoltre, con la visita alla Basilica di Superga in Piemonte fa conoscere due bellezze della cristianità Piemontese.